L’immagine di un’azienda non può essere eterna: cambiano i mercati, i consumatori, i concorrenti e gli stessi prodotti. Il rebranding è quindi necessario e consiste in un’azione di marketing utile a riposizionare un brand già esistente per distinguerlo dai suoi concorrenti e attirare il target desiderato.
Con rebranding si intende il processo tramite il quale un prodotto o servizio sviluppato e distribuito con un nome, un marchio o sotto il nome di una ditta, viene rimesso sul mercato sotto un altro nome o con una diversa identità.
Questa scelta è importante perché prevede un radicale riposizionamento dell’azienda e influenza la percezione che i clienti hanno sui prodotti o servizi. Un lavoro complesso in cui brand, valore, mission, qualità dei prodotti e servizi offerti sono parte integrante del processo di cambiamento.
Talvolta è sufficiente un semplice rinnovo dei materiali di comunicazione, mentre altre volte è necessario un ripensamento totale del logo o del naming.
Per effettuare un buon rebranding aziendale si deve partire dall’analisi dei punti deboli del marchio e di come comunica. E’ importante capire quando l’azienda deve cambiare e in che modo deve farlo. I motivi per cui può rivelarsi necessario fare rebranding possono essere svariati:
Un cambio di posizionamento dell’azienda, dovuto a cambiamenti del mercato e della concorrenza, alle mutate esigenze del mercato deve essere comunicato tramite una nuova immagine.
Una negativa reputazione aziendale, dovuta a scelte sbagliate di marketing, gestione o produzione deve essere migliorata per riqualificare l’azienda e ispirare nuovamente fiducia alla clientela, riconquistandola.
Se l’azienda ha deciso di ampliarsi è giusto darle una nuova identità, combinando al meglio i suoi valori e la sua storia e rimanendo in linea con le aspettative dei nuovi consumatori e del nuovo ambiente.
A volte il brand risulta essere ormai vecchio e per questo diventa importante modernizzarlo non solo per mettersi in linea con le esigenze, le tendenze e i gusti del target desiderato ma anche per rimanere al passo con i tempi e mostrarsi più accattivante.
Una nuova identità può essere utile per far riemergere un brand che non emerge più nel mercato e le cui vendite sono drasticamente diminuite. Occorre quindi decidere una strategia di rinnovo e di progettazione.
Il rebranding è come sempre una sfida, una necessità per stare al passo con i tempi, per aumentare l’appeal del proprio marchio e per raggiungere nuovi target e mercati. In tutti i casi però un buon rebranding aziendale è un’opportunità di crescita, innovazione e fidelizzazione per l’azienda.
Durante questo processo è fondamentale affidarsi a professionisti in grado di valorizzare al meglio l’immagine aziendale rinnovandole completamente il look. Manzi e Zanotti Design Studio possono affiancarti in questo restyling proponendoti un aggiornamento dell’immagine aziendale mirato ed efficace come nel caso di Zanarini, Cocca Emilio e Nuovareda.