Il “packaging”, letteralmente “imballaggio”, è un elemento di fondamentale importanza in una strategia di marketing ma allo stesso tempo è la scienza, l’arte e la tecnologia di avvolgere e proteggere i prodotti.
Viene considerato un’importante strategia di marketing perché l’aspetto esterno di un prodotto è il biglietto da visita dell’azienda produttrice e la prima presentazione del prodotto al cliente che lo invita e invoglia a sceglierlo e acquistarlo su uno scaffale. È per questo che è fondamentale curare ogni dettaglio del proprio packaging proprio come abbiamo fatto noi di Manzi e Zanotti Design Studio per il brand di Caligari e Babbi: “Finò – Finocchio Italiano” creando un nuovo logo dal linguaggio grafico immediato, semplice e giovane capace di attirare l’attenzione del cliente. Questo logo è stato poi riportato sul packaging dei flow pack in film plastico e per le pellicole per la personalizzazione delle cassette intere.
Il packaging design, e cioè il modo in cui vengono confezionati i prodotti, gioca un ruolo fondamentale sia per la brand identity dell’azienda sia per l’attrattività del prodotto stesso. Un packaging ben progettato da parte di un designer comporta il successo di un prodotto facendo aumentare la sua vendita sul mercato. Questo perché siamo “visuali” e giudichiamo ciò che vediamo con la vista ancora prima di tutto il resto. Esistono diversi studi che spiegano come l’idea dell’acquisto e della necessità di un prodotto, così come il desiderio di possederlo nascano nella mente dei consumatori molto prima di entrare in un negozio.
Quali sono le componenti fondamentali del packaging design?
Le componenti fondamentali del packaging design sono:
La forma
La forma utilizzata per le confezioni dei prodotti deve essere originale e seducente per invogliare all’acquisto. Le linee tipiche di ciascun prodotto diventano fondamentali al suo riconoscimento su scala mondiale. L’originalità è un elemento fondamentale, per questo noi di Manzi e Zanotti Design Studio cerchiamo sempre la soluzione più creativa e innovativa.
Per l’azienda produttrice di miele Fatevobees abbiamo realizzato un packaging originale e una comunicazione integrata che avesse un chiaro rimando ai legacci o ai raccoglitori degli “antichi” lavoratori del miele, tipici di questo settore, in grado di rendere unica nel suo genere questa creazione.
Il materiale
Deve essere piacevole al tatto e, soprattutto nei prodotti alimentari, riciclabile per dimostrare al cliente la volontà dell’azienda di impegnarsi per rispettare l’ambiente.
I colori
La psicologia dei colori diventa essenziale per riuscire a suscitare nel consumatore le reazioni e le emozioni sperate. È quindi importante scegliere i colori giusti per evitare reazioni negative e discordanti con l’identità dell’azienda. Ad esempio noi nel nostro studio abbiamo realizzato le etichette per due tipologie di vino de La Castellana studiando attentamente proprio l’utilizzo dei colori. Abbiamo utilizzato un segno tipografico bianco che è reso nitido ed evidente grazie al suo abbinamento ad un colore a tinta piatta di fondo.
Il significato
Il lettering è l’elemento chiave. È importante realizzare scritte originali con font adatti al prodotto, con dimensioni idonee ad attrarre l’attenzione e a veicolare il messaggio dell’azienda che ha come obiettivo la conquista dell’attenzione e della fiducia del consumatore.
Noi di Manzi e Zanotti Design Studio abbiamo realizzato il marchio del brand Santa Caterina dell’azienda agricola Stacchiotti: sette elementi circolari di color bronzo che vogliono sintetizzare una mora. Anche i font riportati sul packaging di cui ci siamo occupati non sono casuali: “Santa Caterina” è un font rigido ed elegante differenziato dal payoff che invece è caratterizzato da una linea continua e sinuosa.
Nella realizzazione di un packaging efficace è quindi indispensabile concentrarsi su questi aspetti non dimenticando di distinguersi fortemente dai competitor e di creare una brand awareness chiara ossia creando un prodotto immediatamente riconoscibile dai consumatori. In questo modo l’imballaggio del prodotto diventerà il prodotto stesso nonché un’icona facilmente riconoscibile negli anni, in tutto il mondo. Affidati a dei professionisti, vieni da noi di Manzi e Zanotti Design Studio per realizzare un prodotto unico e originale in grado di spiccare tra i competitor e incuriosire il compratore.