Workshop "Design per Rivestimenti Ceramici"
Il progetto formativo, dal titolo “Tecnici superiori per la progettazione e prototipazione di manufatti ceramici” è stato promosso dalla Fitstic di Cesena (Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Il workshop di “Design per rivestimenti ceramici da parete e da pavimento” è stato sviluppato, presso l’ITS “Tonito Emiliani” di Faenza, grazie a Gigacer S.p.A (partner della Fondazione FITSTIC) e con la supervisione e la direzione progettuale del designer Michele Manzi, docente di Design del Prodotto che ha coordinato tutte le attività: progettuali, formative e gestionali, coadiuvando il lavoro con Mauro Mainetti.
In linea con gli obiettivi del programma dell’ITS, con un preciso briefing ed in previsione del Cersaie 2015, il corso ha indirizzato l’analisi sulla progettazione di design per rivestimenti ceramici, alla ricerca di una seconda skin naturale, vellutata e materica attraverso un processo creativo che ha prediletto la narrazione.
È un percorso formativo, alternativo alla formazione universitaria, che integra istruzione, formazione e lavoro. Si tratta di un progetto che rimane alla pari con i più avanzati modelli formativi internazionali, anche grazie al coinvolgimento attivo del Comune di Faenza, dell’Isia, del Liceo Ballardini, del Mic e di tutto il mondo produttivo ceramico del territorio, a partire dalle aziende Gigacer, Sacmi e Bottega Gatti.
Il workshop di “Design per rivestimenti ceramici” è la testimonianza concreta di un progetto che promuove la sinergia fra impresa e mondo della formazione.