Un servizio spesso richiesto è quello della creazione di stand fieristici aziendali, utili a dare luce e notorietà alle aziende di ogni settore presentandole al meglio all’interno della fiera. Per un’azienda lo stand è il luogo d’incontro e comunicazione con i clienti, la “base” dell’azienda durante tutta la manifestazione. Per questo è importante sia interessante, funzionale e accogliente quindi a tutti gli effetti efficace!
Come realizzare uno stand fieristico
Tre sono gli elementi fondamentali da coniugare: creatività, progettazione esecutiva e allestimento che, se mixate bene tra loro, risultano efficaci a trasmettere l’identità aziendale.
Quali domande porre al cliente prima dell’allestimento
È importante conoscere attentamente l’azienda per raccogliere informazioni importanti per il lavoro e comprendere gli obiettivi che l’azienda si prefigge, che cosa vuole esporre, chi è il suo pubblico, quale messaggio vuole dare e quindi qual è la strategia più corretta da attuare. Lo stand fieristico è una componente molto importante della comunicazione aziendale offline.
Quali sono le fasi della progettazione
Lo stand per fiere sarà inserito all’interno di un contesto già noto e per questo prima di partire con la progettazione vera e propria è necessario conoscere l’ambiente in cui lo stand verrà inserito, le presentazioni dei competitor, i top player delle edizioni precedenti e le aspettative dei clienti. Studiare attentamente l’ubicazione dello stand fieristico e le sue caratteristiche è un elemento di fondamentale importanza per determinare il successo dell’azienda.
Successivamente bisognerà prendere in considerazione la progettazione del layout dello stand per fiere e le sue aree funzionali.
La progettazione deve infatti tenere conto del percorso di fruizione dei visitatori, delle pareti scelte, del soffitto, dei materiali, dei colori e dell’illuminazione; tutti elementi che fanno parte della strategia di comunicazione che l’azienda vuole mettere in atto.
Uno stand fieristico è efficace quando ha non solo un’architettura funzionale ma anche quando comunica in modo chiaro e coerente il messaggio che l’azienda vuole trasmettere ai visitatori.
Il progetto deve saper unire architettura, estetica, funzionalità e comunicazione: per questo è importante affidarsi a chi possiede queste competenze e a chi abbia la capacità di poter fare allestimenti per fiere in tutte le sue fasi di realizzazione. Manzi e Zanotti Design Studio da anni opera in questo settore ed è pronto a studiare insieme a te la soluzione più adatta al messaggio che la tua azienda vuole mandare!