Internet è pieno di loghi, ma se ne vuoi uno personalizzato devi cucirtelo su misura, in modo che vada bene solo per te. Ti deve rappresentare. Un logo non è un disegno e non è certo arte.
Un logo è puro Design. Deve esprimere i tuoi valori attraverso i colori e il segno grafico che ti sintetizza deve essere unico. In questo articolo troverai un prontuario per disegnare il tuo logo professionale, o crearlo per qualcuno.
La primissima cosa che bisogna fare è pensare.
Proprio così! Ti serve un'idea, e un'idea non viene dal nulla, nemmeno ai professionisti. Anche il logo che ti sembra più semplice non nasce mai per caso ma è frutto di un grande lavoro di pensiero, singolo o collettivo che viene riportato magistralmente da un gran designer della comunicazione.
Ma il bello è che tutti possono provarci. Prendi carta e penna e scrivi i 3 valori che rappresentano te o la tua azienda. Devi trovare i punti cardine su cui basi il tuo lavoro e ciò che vuoi trasmettere ai tuoi clienti. Potresti voler disegnare un marchio che trasmette fiducia, o che trasmette eleganza. L'importante è che tu ne scelga 3 e che siano veramente i valori che ti rappresentano. Saranno la base del tuo progetto. Ora puoi annotarti queste tre parole e puoi scrivere tutto ciò che ti fanno venire in mente singolarmente queste tre parole. Forme, colori, odori, esperienze. Tutto.
Prendi anche un altro foglio e scrivi tutto ciò che ruota attorno al tuo nome, alla tua azienda o a quello che offre.
Finito questo processo, che gli inglesi chiamano “brainstorming”, dovrai selezionare gli elementi che ti sembrano più indicati. L'obiettivo del logo è creare un marchio con forme e colori che esprimano le sensazioni legate agli elementi che hai individuato. Il logo è comunicazione. Questo processo dovrebbe aiutarti a trovare gli elementi che esprimono al meglio i tuoi valori.
Ora devi dare vita a ciò che è impresso nella tua mente. Il logo ha bisogno di esprimersi sotto forma di segno grafico. Se non hai ben chiaro che stile utilizzare puoi farti un giro tra i motori di ricerca e vedere i loghi già esistenti. Non devi copiarli, devi scegliere uno stile e ottimizzarlo per i tuoi scopi. Una volta fatto questo dovrai sforzarti di sintetizzare al massimo tutto quanto.
Ora puoi iniziare a disegnare, ma niente software, mi raccomando, per ora sbizzarrisciti con solo carta e matita.
Dopo aver trovato la giusta strada per la tua idea, dovrai abbinarla a un bel font. Di solito la scelta si effettua tra Serif (con le lettere più stilizzate) e Sans serif (quelle più semplici). Ora potrai finalmente replicare la tua bozza con un software gratuito come Adobe Illustrator, Gimp o Inkscape anche se la cosa migliore sarebbe contattare un professionista che la possa digitalizzare con maestria restituendoti in questo modo la comunicazione che vorresti raggiungere col tuo logo di design.
Se leggi queste ultime righe vuole dire che l'articolo che hai letto è stato interessante e pieno di contenuti utili e che puoi essere pronto per farti da solo il tuo logo. Potresti metterci poche ore o potresti metterci anche dei mesi e potrebbe venirti bene come potresti dover buttare via tutto il lavoro perchè non ti soddisfa. Per questo motivo puoi anche contare dei veri professionisti del settore, i quali si occupano a soddisfare le tue esigenze creando un logo professionale e ideale per la tua attività, nel minor tempo possibile.